Cos’è un corporate video?
Il corporate video o company profile video, in Italia chiamato anche video corporate, é un video di presentazione in cui vengono evidenziate le peculiarità di un’impresa o di una organizzazione, utilizzando scelte creative di produzione video in base alle esigenze di comunicazione dell’azienda.
Raccontare l’azienda ad un costo sostenibile
La funzione del corporate video principalmente consiste nel raccontare l’azienda seguendo uno storytelling. Ogni impresa cercherà il proprio modo per presentarsi, inserendo nel video le informazioni più utili per il raggiungimento degli obiettivi fissati nella attività comunicazione.
Nella realizzazione di un corporate video ci sono alcuni fattori tecnici variabili che
insieme determinano i parametri di produzione, ovvero: la durata del video montato, le scelte nella regia, le tecniche di ripresa, la tipologia del montaggio, la presenza o meno di testo letto o testo scritto, le musiche, l’inserimento di infografica e di effetti grafici.
E’ la combinazione di queste variabili che compongono il costo di produzione di un corporate video.
Per la realizzazione di un video corporate efficace ad un costo sostenibile è necessario sviluppare un’idea progettuale dello storytelling che permetta di ottimizzare le risorse produttive.
E’ compito della casa di produzione o del producer, proporre delle soluzioni di produzione che possano quindi fare coincidere le finalità di comunicazione aziendale al budget destinato alla realizzazione del video corporate.
Un corporate video di successo
Il video aziendale di successo é quello che soddisfa le esigenze di comunicazione dell’azienda apportando dei risultati concreti.
Ad esempio, acquisire una maggiore visibilità nel mercato con l’incremento della “brand awareness” aziendale, come supporto alla rete commerciale nelle relazioni con i clienti nuovi e già acquisiti.
Oppure aumentare la propria “corporate reputation” verso gli stakeholder: dipendenti, collaboratori, fornitori, che rinnovano la consapevolezza di essere parte di un progetto di lavoro importante.
Corporate video, due tipologie di produzione
Il video corporate si divide in due macrotipologie, suddivise soprattutto dalla finalità
per il quale viene prodotto, ovvero:
- aumentare e migliorare la visibilità dell’azienda nel web ed in fiera.
In questo caso é consigliato produrre un corporate video di breve durata, concettuale, d’impatto visivo e con una base musicale di rilievo.
- Presentare l’azienda ai clienti o ai collaboratoripresso incontri “one to one” meeting, convegni, webinar, eventi.
In questo caso é consigliato produrre un corporate video di maggiore durata, più descrittivo, dove la comunicazione non si limita ai messaggi e alle sensazioni ma si espande, fornendo informazioni chiare ed esaurienti riguardanti l’azienda, anche grazie ad un testo letto e ad infografiche aggiornabili.
Nelle fase di progettazione e di produzione del video si possono anche ottimizzare le lavorazioni al fine di avere entrambe le versioni del company profile video.
Corporate video per YouTube, sito web e social
Nei canali social e nei siti web la comunicazione dev’essere veloce ed incisiva, in questo caso la scelta migliore consiste nel produrre un breve video di presentazione aziendale di notevole valore scenico, chiamato anche emotional corporate video o corporate clip video.
Il questo caso il video comunica una serie di informazioni che generano l’idea positiva di un’azienda, per differenti aspetti, senza essere particolarmente descrittivo.
Generalmente, nei corporate video emozionali si evidenziano velocemente le attività dell’impresa, il lavoro, le persone, la tecnologia, gli spazi e la filosofia aziendale.
Come realizzare un corporate video d’effetto
Per realizzare un video corporate aziendale d’effetto, in estrema sintesi, è importante cogliere le immagini più significative delle attività aziendali nelle fasi di shooting.
Successivamente, il lavoro si svolge in studio nella fase di editing video.
Qui, grazie ad una selezione delle migliori sequenze girate e alla scelta di un brano musicale appropriato, con i relativi diritti di utilizzo, si ultimerà l’opera seguendo le disposizioni accordate con il cliente.
In alcuni casi, titolazioni animate, infografica ed effetti, arricchiscono e completano l’opera di produzione video.
Corporate video per presentazioni “one to one” meeting, congressi, webinar, eventi e ricorrenze
Il corporate video assume il ruolo di video istituzionale quando descrive le attività aziendali in modo didascalico.
Se l’obiettivo aziendale ad esempo è quello di presentarsi in modo uniforme nei nuovi mercati tramite la propria struttura commerciale, è necessario produrre un corporate video descrittivo che faciliti l’apprendimento in modo esplicito, in quanto la funzione del video è quella di far conoscere l’azienda e non solo di fornire sensazioni positive.
Il corporate video diventa quindi uno strumento di marketing completo, dove vengono presentate o raccontate in uno storytelling gli aspetti interesanti dell’impresa: la capacità produttiva, le tecnologie impiegate, R & D, post vendita ed altre informazioni utili per fare conoscere l’azienda in modo concreto.
I company profile video possono essere realizzati anche per gli eventi, ad esempio l’anniversario dei cinquant’anni di un’azienda, in questo caso il corporate video diventa la testimonianza di un importante traguardo dell’azienda.
Durata di un corporate video aziendale
Generalmente, se si tratta di un video corporate emozionale la durata varia da uno a tre minuti circa.
Per un corporate video di tipo istituzionale, invece, la durata varia da cinque a dieci minuti, in genere.
In ogni caso, le informazioni devono essere presentate in modo interessante, chiaro e veloce, al fine di mantenere sempre alta l’attenzione di chi segue lo storytelling.
L’utilizzo di infografica aggiornabile, rende il company profile video utilizzabile per diversi anni.
Corporate video multilingua
Per produrre le edizioni in lingua estera di un corporate video in modo perfettamente declinato nelle varie traduzioni, è necessario prestare attenzione anche ai minimi particolari in tutte le fasi di realizzazione.
Un video corporate con errori nelle traduzioni o nella lettura cala il grado di autorevolezza dello stesso, creando spesso disagio nel momento della visione.
Le traduzioni e le relative edizioni in lingua estera del corporate video devono essere curate da traduttori professionisti e da speaker professionisti madrelingua.
I termini tecnici devono essere controllati dal cliente committente o dai suoi referenti esteri.
Di seguito, nella fase di editing, è importante, sincronizzazione le lingue perfettamente, facendo coincidere la traccia video al testo, alla musica e alle titolazioni.
Realizziamo video aziendali in qualsiasi lingua estera.
Abbiamo prodotto corporate video in inglese, inglese USA, tedesco, francese, spagnolo, cinese, giapponese, portoghese, polacco, russo, ungherese, romeno, spagnolo argentino.
Per i video in lingua estera lavoriamo con professionisti madreligua sia per le traduzioni, sia per le letture sincronizzate.
Come realizzare il proprio corporate video
Sia nel caso di un corporate video emozionale per i siti web, social e fiere o nel caso di un corporate video maggiormente descrittivo, di tipo istituzionale, è fondamentale rivolgersi a dei professionisti che conoscano i pasaggi di pre-produizone, produzione e post produzione video.
E’ bene affidarsi ad una casa di produzione, producer o videomaker che abbia competenze nella produzione di video aziendali, quindi una conoscenza della vita d’impresa e del marketing aziendale, specie nel settore BTB.
Tutte le fasi per realizzare un video corporate sono svolte in stretta collaborazione tra la casa di produzione video e gli addetti marketing-comunicazione dell’azienda committente.
Non ultima è la sicurezza, è importante conoscere l’ambiente di produzione e le relative procedure di prevenzione, per rispettare le regole al fine di operare sempre nella massima sicurezza nei luoghi di produttivi delle aziende.
Quanto costa realizzare un corporate video?
Il costo di produzione di un corporate video ha molteplici variabili inerenti a cosa e come si vuole comunicare.
Infatti, il costo può variare notevolmente in relazione alle scelte tecniche e creative adottate.
Per creare il budget da destinare alla produzione del vostro corporate video, l’azione migliore consiste nell’inoltrare una richiesta di preventivo ai produttori video che hanno colto la vostra attenzione in modo positivo e spiegare le necessità dell’azienda, meglio con un incontro ed un sopralluogo in azienda.
Infine, attendere le proposte economiche, facendo attenzione che siano dettagliate nelle singole voci di produzione.
Raccolte ed analizzate le proposte, avrete probabilmente un’idea più chiara di come realizzare il vostro corporate video e a chi affidare la commessa di produzione.
Oficina: corporate video dal 1997
Da 25 anni realizziamo corporate video, video istituzionali e company profile video per tutte le tipologie d’impresa. Analizziamo con attenzione le necessità di comunicazione dell’azienda e proponiamo soluzioni di produzione video appropriate per raggiungere gli obiettivi aziendali in modo economicamente sostenibile per l’impresa.
Se pensate alla produzione di un corporate video per la vostra azienda contattateci, a seguito di un sopralluogo e di un incontro, potremo chiarire le linee guide per la realizzazione del video e presentarvi, senza alcuni impegno, la nostra proposta creativa ed i relativi costi di produzione dettagliati.